Cookie

Un Diario

Piccolo diario di Lampedusa - Fabio Stassi

Non è diventato un libro, ma secondo noi è bellissimo. Grazie, Fabio.

Un breve estratto – volutamente autoreferenziale -: “Salgo in macchina e mi conducono al b&b che mi ospita. (…) La casa è piena di libri. In una cornice bianca, su un tavolino, c’è un disegno del piccolo principe che dà la mano a un bambino eritreo su un’isola che ha la forma di Lampedusa, mentre una tartaruga tira fuori la testa dal mare e li osserva. Ci sediamo a tavola. Spaghettini con brodo di cernia, e poi triglie fritte. Alla fine, estratti vari, di zenzero, di finocchio. Non ci vuole molto per entrare in confidenza. Tra un piatto e l’altro cominciano i primi racconti. Di chi è passato da questa casa. Della biblioteca di Lampedusa e di come la tengono aperta. Della curiosità inopportuna di chi va a vedere gli sbarchi dei migranti dalla parte alta della banchina per fotografarli. Del modo dei volontari, invece, di accoglierli, quando arrivano. Toccarli, dargli il benvenuto, offrirgli un tè caldo, accompagnarli fuori dal mare”.

https://www.minimaetmoralia.it/wp/approfondimenti/piccolo-diario-di-lampedusa/

Condividi

Carrello